312 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAKINTSUGISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Amedeo Balbi

Totale: 135

Cos'è l'entropia?

L’entropia è uno dei concetti più complicati e fraintesi in fisica. Il secondo principio della termodinamica dice che l’entropia di un sistema isolato (o dell’universo) non diminuisce mai. Ma molti hanno dubbi sul significato della cosa, e spesso si sentono esempi di processi che sembrano andare nella direzione opposta. Proviamo allora a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Cos'è il paradosso dei gemelli (e perché non è un paradosso)

La ricerca di vita negli oceani sotto il ghiaccio, nel sistema solare e fuori

Quando pensiamo a dove potremmo trovare la vita, fuori dalla Terra, nel nostro sistema solare o intorno ad altre stelle, normalmente ci vengono in mente pianeti rocciosi simili al nostro, con un’atmosfera e acqua liquida sulla superficie. Attorno a ogni stella è possibile definire una zona in cui potremmo trovare pianeti con queste caratteristiche, ovvero la zona abitabile.
Negli ultimi anni, però, è diventato sempre più chiaro che ci sono altre possibilità. Una delle più concrete e affascinanti ha a che fare con corpi celesti che non sono nella zona ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

La teoria della relatività generale

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. In questo secondo video, vediamo le idee principali della relatività generale.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come si misura l'età delle stelle?

Le stelle più antiche dell'universo hanno un'età compatibile con quella dell'universo stesso: ma come abbiamo fatto a misurarla?

Visita: www.amedeobalbi.it

Impatti catastrofici (e come prevenirli) - La scienza di Don't Look Up (senza spoiler)

Che danni possono fare gli impatti con gli asteroidi o con le comete? Davvero potrebbero portare all’estinzione della vita sulla Terra? E si possono prevedere eventi del genere? Soprattutto, cosa potremmo fare se scoprissimo che un oggetto potenzialmente in grado di causare distruzione su scala globale è in rotta con il nostro pianeta? In questo video partiamo dal film di Netflix "Don't Look Up", con Jennifer Lawrence e Leonardo Di Caprio, e lo usiamo per capire la scienza degli impatti di asteroidi e comete.

Visita: www.amedeobalbi.it

La fionda gravitazionale

La fionda gravitazionale (o, più correttamente, la manovra assistita dalla gravità) è usata comunemente dalle sonde spaziali. Ma a cosa serve, e come funziona?

Visita: www.amedeobalbi.it

L'universo è nato dal vuoto?

Forse avrete sentito dire che il nostro universo potrebbe essere nato dal vuoto. Ma cosa significa, esattamente? E soprattutto, siamo davvero sicuri che sia andata così?

Visita: www.amedeobalbi.it

Possiamo guardare indietro nel tempo?

Come fanno gli astronomi a ricostruire ciò che è successo nel passato del cosmo? Semplice: usando il telescopio come una macchina del tempo!

Visita: www.amedeobalbi.it

Cosa ha causato il big bang?

La storia dell'universo inizia 13,8 miliardi di anni fa da uno stato di altissima densità e temperatura che chiamiamo big bang. Ma quale processo fisico può aver prodotto quella situazione iniziale? La maggior parte dei cosmologi ritiene che sia stato un periodo di espansione accelerata chiamato inflazione cosmica.

Visita: www.amedeobalbi.it